  | 
					
						     dott. ing. Vittorio Coccia 
						Laureato presso l'Università Politecnica di Bari nel 1969; 
						Iscritto all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ascoli Piceno nel 1970 al n. 207 dell'Albo; 
						Iscritto nell'elenco dei Collaudatori Statici dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ascoli Piceno dal 1980; 
						Iscritto nell'elenco degli abilitati L. 818/84 - D.M. 05/08/2011 per la "prevenzione incendi" dal 1987; 
						Iscritto nell'elenco degli abilitati D. Lgs. 81/2008 come "Coordinatore della Sicurezza" dal 1997. 
						 
						 
						dott. ing. Francesco Coccia
						Laureato presso l'Università degli Studi di Perugia nel 2001; 
						Iscritto all'Ordine degli Ingegneri della Provincia Ascoli Piceno nel 2001 al n. 1263 dell'Albo; 
						Iscritto nell'elenco degli abilitati D. Lgs. 81/2008 come "Coordinatore della Sicurezza" dal 2003; 
						Iscritto nell'elenco degli abilitati L. 818/84 - D.M. 05/08/2011 per la "prevenzione incendi" dal 2004; 
						Iscritto nell'elenco della Regione Marche come  "Tecnico competente in acustica ambientale"  L. 447/95 con DD n. 344/TRA_08 del 01.10.2008, iscritto all'"Elenco Nazionale dei Tecnici Competenti in Acustica" al numero 3235 dal 10/12/2018; 
						Iscritto nell'elenco dei Collaudatori Statici dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ascoli Piceno dal 2011; 
						Iscritto negli elenchi della Regione Marche come "Certificatore energetico - ambientale degli edifici" secondo il Protocollo Itaca Marche Completo dal 2012.
						
						
						dott. arch. Alessandro Coccia
						Laureato presso l'Università degli Studi di Camerino nel 2007; 
						Iscritto all'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Ascoli Piceno nel 2010 al numero 909 dell'Albo; 
						Corso di Specializzazione Professionale di 2° livello come "Tecnico problematiche ambientali nella progettazione edilizia" nel 2006; 
						Iscritto nell'elenco degli abilitati D. Lgs. 81/2008 come "Coordinatore alla sicurezza nei cantieri 
						edili" dal 2008; 
						Corso qualificante per la formazione di "Certificatori energetico – ambientale degli edifici" secondo il protocollo Itaca Marche Completo nel 2012; 
						Iscritto nell'elenco della Regione Marche come "Tecnico competente in acustica ambientale" L. 447/95 con DD n. 103/TRA del 22.07.2013, iscritto all'"Elenco Nazionale dei Tecnici Competenti in Acustica" al numero 3234 dal 10/12/2018;.
						
						All'interno della Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Camerino, nella sede di Ascoli Piceno, negli anni tra il 2000 ed il 2005, ha accumulato diverse esperienze didattiche e di ricerca, tra le quali: 
						- Attività di tutorato con il corso di "Progettazione di Sistemi Costruttivi del Laboratorio di Costruzione IA" del Prof. Giuseppe Losco negli anni accademici 2002/2003 e 2003/2004; 
						- Comitato organizzatore del "Decennale della Facoltà di Architettura" in occasione dell’evento di chiusura della manifestazione tenutosi a Camerino nel Dicembre 2003; 
						- Attività di raccolta dati per ricerca relativa alla "produzione energetica alternativa e tecnologie impiantistiche per insediamenti di emergenza" tenuta per il Prof. Giuseppe Losco presso il Dipartimento di Progettazione e Costruzione dell’ambiente della facoltà di Architettura di Ascoli Piceno; 
						- Partecipazione al workshop nazionale di Firenze "Emergenza del Progetto – Progetto dell’Emergenza" nel 2003; 
						- Collaborazione al progetto di ricerca "Ricerca benessere" per conto del Dipartimento ProCam di Camerino. 
						 
						  
						
 | 
					
						  | 
				 
				
					|   | 
				 
				
					
						  | 
				 
			  | 
		
			 |